Scheda
Personale dei servizi finanziari e ragioneria
Il percorso formativo si propone di accompagnare gli Enti locali, in particolare i Comuni con popolazione superiore ai 5.000 abitanti, nell'approfondimento delle novità introdotte dalla riforma 1.15 del PNRR, attuata dal D.L. 9 agosto 2024, n. 113 e dai successivi decreti attuativi, in materia di contabilità economico-patrimoniale (accrual accounting).
Il corso si articola in due incontri: il primo dedicato al quadro normativo e concettuale di riferimento, il secondo alle applicazioni operative e agli adempimenti previsti per la fase pilota 2025-2026.
L'approccio didattico prevede una combinazione di analisi teorica, confronto sugli standard ITAS e presentazione di casi pratici, così da fornire ai partecipanti strumenti concreti per affrontare con consapevolezza e competenza la transizione alla contabilità ACCRUAL.
Il corso della durata di 12 ore si terrà in presenza nelle seguenti date e orari:
21 ottobre 2025 con orario 9.00/13.00 e 14.00/16.00 e
25 novembre 2025 con orario 9.00/13.00 e 14.00/16.00
presso il Consorzio dei Comuni Trentini
Didattica e organizzazione
dott. Fabio Casna
0461 - 239619
formazione@comunitrentini.it
Edizione | Periodo | Quota | Stato iscrizioni |
---|---|---|---|
.1 | dal 21/10/2025 al 25/11/2025 | - | ACCEDI PER ISCRIVERTI |